Asl Roma 1 e Sant’Egidio diplomano 74 nuovi “Care giver”

La cerimonia ufficiale il 17 novembre. Sui “banchi” sia italiani che stranieri. Dal 4 dicembre la nuova edizione del corso, completamente gratuito

La cerimonia ufficiale il 17 novembre. Sui “banchi” sia italiani che stranieri. Dal 4 dicembre la nuova edizione del corso, completamente gratuito

Sono 74 i nuovi “Care giver” che domani, giovedì 17 novembre, ricerveranno il diploma di “Addetto all’assistenza familiare”, dopo aver superato l’esame finale del corso – completamente gratuito – organizzatao dalla Asl Roma 1 e dalla Comunità di Sant’Egidio. Italiani e stranieri, per lo più donne, che hanno scelto di frequentare 126 ore di lezioni teoriche e 30 ore di tirocinio pratico tra l’Ospedale Santo Spirito e la Scuola di lingua e cultura italiana della Comunità di Sant’Egidio, principalmente per qualificarsi in vista del lavoro come badante. Hanno così acquisito le capacità necessarie per assistere bambini piccoli, persone con disabilità, anziani non o parzialmente autosufficienti.

La Asl ha fornito docenti, medici, infermieri, fisioterapisti e assistenti sociali, che «hanno dato il loro contributo in forma assolutamente volontaria», precisano gli organizzatori. Le materia di carattere socio-culturale invece sono state seguite da avvocati, sociologi, demografi e assistenti sociali della Comunità di Sant’Egidio. Tra i “banchi”, 20 studenti in più rispetto alla precedente edizione. A consegnare i diplomi, nel Salone del Commendatore, in Borgo Santo Spirito 3, alle 17, il commissario straordinario della Asl Rm1 Attilio Tanese, alla presenza dei docenti del corso.

Rispondendo alla richiesta sempre più diffusa di personale qualificato nel campo della cura alla persona, il corso si prepara ad accogliere nuovi alunni già nel prosismo dicembre: domenica 4 dicembre infatti prenderà il via la nuova edizione – la numero  -, previo test di ingresso sulla comprensione della lingua italiana. Le domande di partecipazione dovranno essere consegnate presso l’ambulatorio di Medicina riabilitativa dell’Ospedale Santo Spirito o presso la Scuola di lingua e cultura italiana della Comunità di Sant’Egidio (via di San Gallicano 25).

16 novembre 2016