Verso il Festival del Volontariato, con l’obiettivo puntato sulle migrazioni

Il fenomeno migratorio e la sua “normalità” al centro del convegno in programma il 21 aprile a Montecitorio, in vista dell’assise nazionale di Lucca

Il fenomeno migratorio e la sua “normalità” al centro del convegno in programma il 21 aprile a Montecitorio, in vista dell’assise nazionale di Lucca

“La normalità delle migrazioni. Sfide demografiche, sociali, culturali”. Questo il tema del convegno in programma il 21 aprile a Montecitorio, nella Sala Aldo Moro, promosso da Centro nazionale per il volontariato e Fondazione Volontariato e partecipazione. Il secondo evento di avvicinamento al Festival del Volontariato in programma a Lucca dal 12 al 14 maggio, pensato per «offrire un contributo al dibattito», in un quadro «di insicurezza sociale e di prevalente ostilità nei confronti dei migranti», spiega il presidente del Centro nazionale per il volontariato Edoardo Patriarca. L’obiettivo: «Contestualizzare il fenomeno con le dinamiche geopolitiche; mostrare le reali dimensioni e l’impatto del fenomeno in Italia; raccontare l’altro volto delle migrazioni italiane, in particolare quello della cooperazione internazionale». E ancora, prosegue Patriarca, «riflettere su modelli di accoglienza sostenibili ed efficaci e proporre una narrazione diversa delle migrazioni per trasformarle in opportunità».

Il convegno, articolato in due sessioni, prenderà il via alle 10.30. “L’immigrazione e l’Italia: cause, dati e tendenze” è il tema della prima sessione, che vedrà gli interventi di Linda Laura Sabbadini, statistica sociale ed editorialista de La Stampa, del portavoce Avis Enrico Giovannini e di Andrea Torre, direttore del Centro Studi Medi di Genova. Nella seconda sessione, “Dall’emergenza all’urgenza: sfide e opportunità”, prenderanno invece la parola Emilio Ciarlo, dirigente dell’Ufficio Rapporti Istituzionali e comunicazione dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, Caterina Boca, consulente dell’Ufficio Immigrazione di Caritas Italiana, il presidente Focsiv Gianfranco Cattai e Claudio Cottatelucci, esperto giuridico della Comunità di Sant’Egidio. Concluderà il presidente del Centro nazionale per il volontariato Edoardo Patriarca.

Per informazioni: Centro nazionale per il volontariato, tel. 0583.419500, e-mail cnv@centrovolontariato.it, www.centrovolontariato.it.

18 aprile 2017