Sono in tutto 71 gli operatori volontari che Caritas Roma seleziona per l’avviamento in 10 progetti di servizio civile sul territorio cittadino, secondo il bando di concorso pubblicato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. Promozione sociale, tutela dei diritti umani, assistenza sanitaria, accoglienza delle persone senza dimora e sensibilizzazione ai temi della pace e della cittadinanza attiva nella città di Roma: questi gli ambiti di intervento proposti, tra i quali i giovani interessati potranno scegliere anche attraverso gli incontri formativi proposti online ogni giovedì, a partire dal 28 gennaio, alle 15 sulla piattaforma Zoom.

Nel dettaglio, il progetto “Generare salute globale” prevede l’inserimento di 4 operatori volontari presso l’Area sanitaria della Caritas diocesana, per un laboratorio in ambito transculturale. Altri 4 operatori volontari saranno inseriti nel progetto “In rete contro l’azzardo”,  per attività di sensibilizzazione e prevenzione contro la cultura dell’azzardo di massa. Sono 20 invece gli operatori richiesti per “Oltre i muri”: saranno inseriti in 7 strutture di ascolto ed accoglienza per persone senza fissa dimora. Nelle attività di accoglienza e accompagnamento per minori non accompagnati saranno impegnati 6 operatori volontari del progetto “Ti accompagno verso il futuro” , all’interno dei 2 Centri di Pronto intervento minori  di Caritas Roma.

Ancora, il progetto “Ragazze in cammino” prevede l’inserimento di 4 operatori volontari all’interno della Casa Domus Nostra di Grottaferrata per ragazze in difficoltà. Nel Centro di Accoglienza per minori non accompagnati Venafro saranno impegnati altri 8 operatori volontari, nel progetto “Sottosopra”. All’animazione e all’educazione alla pace e alla mondialità è dedicato invece il progetto “Operatori di Pace”, che prevede l’inserimento di 4 operatori volontari all’interno degli uffici pastorali della Caritas di Roma. Il progetto “Insieme, nessuno è ultimo” prevede l’inserimento di 9 operatori volontari all’interno del Centro Ascolto Stranieri e dell’Asilo nido Piccolo Mondo, in attività di ascolto e accompagnamento per l’inclusione di migranti e rifugiati. Dedicato alla promozione di percorsi di sostegno, inclusione e partecipazione per titolari di protezione internazionale il progetto “Condividere il cammino”, che prevede l’inserimento di 8 operatori volontari all’interno del Centri di accoglienza Ferrhotel e Santa Bakhita. Da ultimo, il progetto “Cultura della bellezza per nonne felici” prevede l’inserimento di 4 operatori volontari in attività di accompagnamento ed animazione di anziane residenti presso la Casa di Riposo San Giuseppe

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro e non oltre le ore 14 del 15 febbraio. Il servizio invece si svolgerà nei mesi di aprile e maggio 2021. Per ulteriori informazioni e per sapere come partecipare alle selezioni: tel. 06.88815155, email cittadinanza.attiva@caritasroma.it.  Le selezioni si svolgeranno nel mese di marzo 2021. «Tutti i candidati – informano dalla Caritas – verranno convocati per sostenere le selezioni che a seconda della situazione emergenziale potranno svolgersi in presenza oppure on line». Le domande devono essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma Domanda On Line (DOL) gestita dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. Indispensabile lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale.

20 gennaio 2021