Roma in festa per la Musica

Il 21 giugno il grande evento musicale gratuito che unisce l’Europa, nel giorno del solstizio d’estate. Il tema: “La prima orchestra siamo noi”, dedicato alle bande musicali

Roma Capitale torna a festeggiare il grande evento in musica che unisce l’Europa, nel giorno del solstizio d’estate, il 21 giugno. Tanti gli appuntamenti in programma per la Festa della musica, in diversi municipi della città. Sul palco, amatori e professionisti: dai giovani talenti delle scuole di musica ai grandi nomi che calcano i palchi internazionali.. E un repertorio che va dalla classica al jazz, dal pop ai madrigali del Cinquecento.

Per l’edizione di quest’anno della Festa della musica – nata in Francia nel 1982 e diffusa nel resto d’Europa dal 1985, Anno europeo della musica -, dedicata alle bande musicali, il tema scelto è “La prima orchestra siamo noi”. Per l’occasione, anche Roma Capitale ha aderito alla manifestazione promossa dal mMinistero della Cultura in collaborazione con soggetti istituzionali pubblici e privati e insieme all’Aipfm – Associazione italiana per la promozione della Festa della musica -, ospitando tantissime iniziative per portare la musica in ogni angolo della città, dal centro alla periferia, coinvolgendo musicisti, singoli artisti e gruppi musicali, ma anche tutte le cittadine e i cittadini che vogliano portare al pubblico il proprio talento prendendo parte alla Festa da semplici appassionati.

Tra le novità, il progetto Melodie in Villa, progetto promosso dall’assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dal dipartimento Attività culturali, a cura di Zètema Progetto Cultura e dell’associazione Enarchè, che prende il via domani, 22 giugno, per continuare fino al 28 luglio. Nelle ville e nei parchi romani, verranno proposti 10 concerti di musica classica ed etnica, sia orchestrale sia da camera, a ingresso libero e gratuito. Le prime due tappe: il 21 giugno il concerto Sinfonia nel Parco a cura di Orchestra Papillon, alle 11 a Villa Borghese (via Pietro Raimondi fronte civico 2) e in replica alle 17 a Villa Gordiani (via Olevano Romano fronte civico 81); il 23 giugno, il concerto Musica da camera a cura di Trio Aeterna, in calendario alle 11 a Villa Torlonia (via L. Spallanzani 1a) e in replica alle ore 17 a Villa Glori (piazzale del Parco della Rimembranza).

Il programma dettagliato sulla pagina dedicata del portale di Roma Capitale.

21 giugno 2024