Al Policlinico Casilino il più grande pronto soccorso di Roma
Dopo 14 anni di gestione mista la struttura diventa privata. La più grande novità sarà la qualità nella gestione delle emergenze
Dopo 14 anni di gestione mista la struttura diventa privata. La più grande novità sarà la qualità nella gestione delle emergenze
È stata inaugurata sabato scorso, 13 febbraio, la nuova area ospedaliera dell’ospedale Casilino che sarà operativa da martedì 16 alle 8. La cerimonia è avvenuta alla presenza del presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti, commissario ad Acta per la sanità che ha firmato il decreto che definisce il passaggio definitivo del Policlinico a una gestione esclusivamente privata e accreditata.
La trasformazione completa si attuerà in circa un anno e mezzo e il Policlinico Casilino assumerà la veste di un privato accreditato con un Dea di I livello, grazie al budget messo a disposizione di circa 84 milioni di euro l’anno per le funzioni assistenziali. A sancire la validità del passaggio un protocollo firmato con i vertici della struttura sanitaria. Eurosanità spa era rappresentata da Massimo Martinetti. I medici che attualmente lavorano nell’ospedale saranno in parte ricollocati nelle altre strutture dell’Asl Roma2, in parte passeranno volontariamente sotto la nuova gestione.
La Regione Lazio, con questo decreto, sana in modo definitivo la questione delle strutture ex Pio Istituto, soddisfacendo così le richieste avanzate dai Ministeri dell’Economia e della Salute che hanno domandato alle Regioni, sottoposte a Piano di rientro, di porre fine alle gestioni miste degli ospedali come per esempio il Policlinico Casilino, il Policlinico Di Liegro, Villa Betania e la Salus Infirmorum. Queste ultime due hanno già iniziato il percorso con la firma dei protocolli e i relativi decreti. Con la firma di questi atti, si chiude anche un contenzioso, che nel caso del Policlinico Casilino, vede la parte privata pronta alla rinuncia di alcune decine di milioni di euro.
Zingaretti, in questa occasione, ha visitato inoltre il Dea di I livello del Policlinico Casilino. Il nuovo Pronto soccorso, moderno e avveniristico nell’estetica, sarà operativo nei prossimi giorni (secondo quanto previsto nell’accordo firmato tra le parti) e trasformerà l’Ospedale romano in uno dei più importanti della Capitale. «Apre finalmente in una grande periferia di Roma il più grande pronto soccorso della città e uno dei più moderni d’Italia – ha detto il presidente Zingaretti -. È segno che la sanità cambia, qui ci sono oltre 60mila accessi all’anno, ed è la dimostrazione che per noi uscire dal commissariamento della sanità significa offrire più servizi ai cittadini».
15 febbraio 2016