Pellegrinaggio giubilare per operatori della comunicazione

Il 19 maggio il passaggio attraverso la Porta Santa di San Giovanni in Laterano; il 23 l’incontro sul tema della Giornata. Previsto premio a Rupnik

Il 19 maggio il passaggio attraverso la Porta Santa di San Giovanni in Laterano; il 23 l’incontro sul tema della Giornata. Previsto premio a Rupnik

Un pellegrinaggio e un incontro di approfondimento pensati per giornalisti e operatori dela comunicazione, per celebrare il Giubileo della Misericordia e la cinquantesima Giornata delle comunicazioni sociali. «L’unica espressamente voluta dal Concilio Vaticano II, con l’Inter mirifica». A ricordarlo è don Walter Insero, incaricato dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, che promuove i due appuntamenti per il 19 e per il 23 maggio. Giovedì 19, dunque, il pellegrinaggio: partenza alle 18.30 dal sagrato della basilica lateranense; quindi il passaggio attraverso la Porta Santa e la Messa. L’esperienza chiude il percorso giubilare che si è tenuto nella basilica di Santa Maria in Montesanto, la chiesa degli artisti di piazza del Popolo: una serie di incontri per sottolineare diversi aspetti della misericordia con personalità quali Fisichella, Ravasi, Cantalamessa, Enzo Bianchi.

«L’idea – spiega don Insero, che della chiesa degli artisti è anche rettore – era quella di permettere a coloro che raccontano il Giubileo di avere uno spazio per viverlo personalmente. Per non lasciar passare questo tempo di grazia». Dopo le catechesi dei mesi scorsi – il percorso è partito il 22 gennaio – ecco allora il pellegrinaggio e la Messa, che sarà presieduta da monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione della Santa Sede.

Monsignor Viganò sarà anche tra i relatori del confronto sul tema «Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo», a Santa Maria in Montesanto il 23 maggio alle 18.30. Interverranno anche il giornalista Andrea Tornielli e il teologo e artista Marko Ivan Rupnik, gesuita autore del logo del Giubileo, al quale nel corso della serata verrà consegnato il premio Paoline Comunicazione e Cultura 2016. A moderare l’incontro, la conduttrice televisiva Safiria Leccese.

17 maggio 2016