La Garante per l’infanzia Garlatti: «Ripartire dall’effetto della pandemia sui minori»

L’audizione alla commissione parlamentare presieduta da Ronzulli, dedicata alle linee programmatiche dell’Autorità nazionale. Tra i temi, l’affido

Dedicata alle linee programmatiche l’audizione che ieri, 25 febbraio, ha portato l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garaltti davanti alla commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza presieduta da Licia Ronzulli. Imprescindibile, nelle parole di Garlatti, «l’impatto che la pandemia ha avuto su bambini e ragazzi. Arrivano infatti seri segnali di allarme per salute mentale, abbandono scolastico, ritiro sociale, diritti dei disabili, minori vulnerabili, impoverimento educativo e culturale dei minorenni».

Tra i temi affrontati, anche la questione affidi. Secondo la garante non devono esserci più segreti sulle relazioni dei servizi sociali alla base degli allontanamenti: i genitori dovranno poter conoscere in giudizio le motivazioni che portano all’affidamento e così far valere consapevolmente il loro punto di vista. «L’Italia è il Paese che allontana di meno (2,8 su mille) rispetto a Germania (10,5), Francia (10,4) e Regno Unito (6,1). Ciò non significa che le famiglie siano più virtuose ma temo derivi dal fatto che ci sono minori controlli. Occorre potenziare i servizi sociali con una formazione adeguata e risorse e dare supporto alla genitorialità». Per Garlatti andrebbe rivitalizzato l’affido secondo la sua funzione originaria di istituto pensato per dare al minore un ambiente sano, per offrire supporto alla famiglia d’origine nel momento della difficoltà e per consentire il rientro del bambino. Andrebbero inoltre resi più efficaci i controlli sulle comunità di accoglienza, affidati alle procure della Repubblica. Necessaria anche l’istituzione di una banca dati nazionale sui minori fuori famiglia. Un problema, quello della mancanza di dati, che affligge anche il fenomeno della violenza ai danni dell’infanzia. Già avviati, in entrambi gli ambiti, contatti con il Garante per la privacy.

Numerosi gli ambiti di intervento indicati dall’Autorità garante nelle sue linee programmatiche. Il primo è relativo proprio alle trasformazioni provocate dall’emergenza e alle prospettive post pandemia su benessere, istruzione e socialità dei più giovani. Attenzione particolare sarà riservata all’ambiente digitale, divenuto sempre più centrale nella vita quotidiana, a proposito di dignità, riservatezza e sicurezza online. Un capitolo a parte riguarderà la tutela dei diritti dei bambini vittime di violenza e abuso. Proseguiranno pure le iniziative a favore dei figli di separati e divorziati e per la formazione di quanti lavorano a contatto con le persone di minore età. Fondamentale, da ultimo, promuovere la partecipazione dei minorenni. «I ragazzi, durante la pandemia, sono stati costretti ad alzare la voce perché qualcuno li ascoltasse. Chiedono sicurezza, istruzione, ritorno alla socialità e certezze. E gli adulti, a questo punto, non possono più sottrarsi al dovere di farli partecipare alle decisioni sul loro futuro».

26 febbraio 2021