Il vescovo Reina diventa vicario generale della diocesi di Roma
Al termine dell’Angelus, Papa Francesco ha annunciato per l’8 dicembre un Concistoro per la nomina di nuovi cardinali. Tra questi, il vicegerente della comunità ecclesiale romana, che al pontefice esprime «la propria gratitudine»
«Sono lieto di annunciare che l’8 dicembre prossimo terrò un Concistoro per la nomina di nuovi cardinali». Lo ha detto questa mattina, 6 ottobre, Papa Francesco, al termine della preghiera dell’Angelus, in piazza San Pietro. Tra questi, il vicegerente della diocesi di Roma Baldo Reina, «da oggi vicario generale per la diocesi di Roma».
Gli altri futuri cardinali arrivano da Indonesia, Giappone, Filippine, Costa d’Avorio, Algeria, e ancora dall’Italia. Riceveranno la porpora in quello che sarà il decimo Concistoro di Francesco. «La loro provenienza esprime l’universalità della Chiesa che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della terra», le parole del pontefice.
Dei prossimi 21 cardinali, uno solo non è elettore, il nunzio apostolico Acerbi; 10 sono europei, di cui 4 italiani; 6 sono del continente americano, di cui 5 sudamericani; 4 asiatici; 1 infine africano. «L’inserimento dei nuovi cardinali nella diocesi di Roma, inoltre, manifesta l’inscindibile legame tra la Sede di Pietro e le Chiese particolari diffuse nel mondo», ha ricordato il Papa.
6 ottobre 2024