Giorno della memoria: il 18 gennaio, evento a Santa Maria in Portico

“L’amicizia che vince in guerra. Storie vere di ieri e di oggi”: questo il tema dell’incontro, nel quale saranno presentati un docufilm e un libro sul “sabato nero”

In vista del Giorno della memoria, giovedì 18 gennaio alle 17 la parrocchia di Santa Maria in Portico in Campitelli ospita l’evento “L’amicizia che vince in guerra. Storie vere di ieri e di oggi”, affinché «non si faccia solo memoria dell’odio ma anche delle mani tese», spiegano gli organizzatori. Nel corso dell’evento verranno infatti presentati il docufilm “Quel sabato nero”, di Fausta Speranza con la regia di Stefano Gabriele (produzione Framexs), e il libro “Uccisero anche i bambini”, di Pawel Rytel-Andrianik e Manuela Tulli (edizioni Ares).

Con gli autori, parteciperanno all’iniziativa di giovedì prossimo Pasquale Ferrara, direttore generale degli Affari politici e di sicurezza del ministero degli Esteri; Grazia Loparco, autrice di studi sugli ebrei salvati a Roma tra il ‘43 e il ’44, della Pontificia Facoltà Auxilium; Antonello Blasi, docente di diritto alla Pontificia Università Lateranense; Matteo Luigi Napolitano, storico dell’Università degli Studi del Molise; Daniele De Luca, storico dell’Università del Salento. Modera Cristiana Caricato, giornalista di Tv2000.

16 gennaio 2024