G20: il prefetto di Roma chiude le scuole
Il provvedimento di Piantedosi dispone la chiusura di tutti i plessi di ogni ordine e grado della Capitale dalle 16 del 29 ottobre alle 24 di domenica 31
Il prefetto di Roma Matteo Piantedosi ha firmato ieri sera, 27 ottobre, un’ordinanza che dispone la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado della Capitale dalle 16 di venerdì 29 ottobre alle 24 di domenica 31. Il motivo: garantire il regolare svolgimento del vertice del G20, alla Nuvola dell’Eur, facendo confluire il servizio d’ordine in quella zona.
La decisione è arrivata al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, a cui ha partecipato anche l’Ufficio scolastico regionale. Consentiti quindi, nel pomeriggio di domani, venerdì 29, i corsi fino alle 16, che interessano circa 5mila studenti in tutta la città, senza contare il personale scolastico e lo spostamento dei genitori, con mezzi pubblici e privati. Per sabato 30 invece lo stop alla didattica riguarda circa 30mila studenti, anche questi sommati a docenti, personale scolastico e genitori accompagnatori. Restano chiusi, naturalmente, anche gli istituti nei quali il sabato si fanno corsi di recupero e quelli che la domenica restano aperti per attività extra scolastiche.
Secondo i dati della Prefettura, si attesta al 40% la percentuale degli studenti romani che ogni giorno si sposta da un quartiere all’altro per frequentare la scuola. Di qui la scelta di bloccare l’attività didattica in tutta la città per le due giornate del G20, limitando quindi gli spostamenti, per garantire una maggiore sicurezza.
28 ottobre 2021