“Disegni di affettività”: l’Ac ad Assisi
Dedicato ai fidanzati e alle coppie giovani il weekend organizzato dall’Azione cattolica italiana. “Musica e parole” per raccontare un progetto d’amore chiamato a fare parte del sogno di Dio
L’appuntamento è ad Assisi, al centro congressi Casa Leonori, dal 21 al 23 settembre. Una tre giorni incentrata su Amoris Latetitia e sul «progetto di voler formare una famiglia come “il coraggio di far parte del sogno di Dio”» e sulla «conseguente capacità della coppia di essere un “pascolo misericordioso”, che genera vita, accoglienza, ospitalità», affermano Annarita e Carmine Gelonese, responsabili dell’Area Famiglia e vita di Ac, citando le parole di Francesco nell’Esortazione apostolica.
I partecipanti, attesi da ogni parte d’Italia, avranno dune la possibilità di riflettere, nel fine settimana di lavori, sulla bellezza e il significato profondo della propria vocazione alla vita matrimoniale. A guidarli, come filo conduttore, la musica, «immagine perfetta delle relazioni e di quelle affettive in particolare: il ritmo e i silenzi, lo spazio e la scrittura, i tempi e i codici…». Come su un pentagramma, continuano gli organizzatori, «ogni coppia sarà chiamata a generare il proprio “spartito”, un progetto aperto al proprio bene, all’accoglienza della vita, alla costruzione di una società più ospitale e accogliente contro ogni tentazione disgregativa che si vorrebbe imporre».
Momenti di confronto ma anche di celebrazione e di preghiera scandiranno l’itinerario dei tre giorni, insieme allo psicologo Franco Vaccari, all’assistente centrale di Ac il vescovo Gualtiero Sigismondi e a quello nazionale del Settore Giovani don Tony Drazza. Presente anche il vescovo ausiliare di Perugia Paolo Giulietti e i responsabili nazionali del Settore Giovani e dell’Area Famiglia e vita.
19 settembre 2018