Da Aiulas cibo e medicine per la Siria

Aiutiamo la Siria Onlus promuove due progetti nel periodo che precede Pasqua: la fornitura di 6 tonnellate di generi alimentari a un migliaio di famiglie di Aleppo e il finanziamento delle cure dei civili di Homs

Per testimoniare vicinanza e solidarietà alla popolazione del Paese, giunta all’ottavo anno di una devastante guerra, “Aiutiamo la Siria! – Onlus” promuove nel periodo che precede la Pasqua due progetti che saranno realizzati sul posto dai partner dell’associazione. Il primo progetto – del costo di 10mila euro – è il “Pranzo di Pasqua ad Aleppo”. Sarà realizzato dai Maristi blu operanti nella città siriana. Si tratta della fornitura di 6 tonnellate di generi alimentari ad un migliaio di famiglie cristiane e musulmane; ogni nucleo potrà scegliere un chilo di carne recandosi in una delle macellerie cittadine che partecipa all’operazione; cinque chili di frutta saranno invece distribuiti presso la sede dei Maristi. «Carne e frutta – ha scritto ad Aiulas Fratel George Sabe referente del progetto – sono generi divenuti inaccessibili alla maggior parte delle famiglie a causa dell’aumento dei prezzi». Con un contributo di 10 € si può provvedere alla fornitura alimentare (carne e frutta) per una famiglia.

A seguito della richiesta pervenuta da una parrocchia greco ortodossa è nato il secondo progetto, “Cure e medicinali per Homs”. L’associazione è impegnata a raccogliere denaro per aiutare padre Ephrahim Milhem, parroco di Sant’Antonio il Grande, ad acquistare medicinali richiesti tramite le ricette dei medici e a pagare operazioni chirurgiche, analisi, lastre e possibilmente i trattamenti oncologici. «Questi servizi – scrive il sacerdote – erano offerti gratuitamente dallo stato prima della guerra, ma ora a seguito della distruzione della maggior parte degli ospedali lo stato non può più offrirli e di conseguenza i loro costi sono divenuti troppo pesanti per la gente» L’obiettivo di Aiulas è di raccogliere e inviare 5mila euro per sostenere le spese per la salute della popolazione.

 

8 marzo 2018