«Commossi dalla misericordia», da Caritas sei incontri per l’Avvento

Nei diversi settori, gli incontri si svolgeranno tutti alle ore 19: narrare le esperienze e le fatiche nel vivere la “commozione” versi gli altri

Nei diversi settori, gli incontri si svolgeranno tutti alle ore 19: narrare le esperienze e le fatiche nel vivere la “commozione” versi gli altri

Sei incontri nei settori della diocesi per gli animatori pastorali, guidati dai vescovi ausiliari. È l’iniziativa “Commossi dalla misericordia” della Caritas diocesana per l’Avvento di fraternità, un percorso di condivisione per promuovere la riflessione sulle opere di misericordia nelle comunità parrocchiali.

«Commuovere – spiega monsignor Enrico Feroci – è un verbo che indica una partecipazione emotiva e affettiva, verso qualcosa o qualcuno, che suscita sentimenti di intensa e appassionata adesione. Un’azione che prende visceralmente e mette in movimento i nostri sentimenti più profondi; che ci fa toccare corde dell’animo spesso inesplorate. Ma allo stesso tempo con questo verbo indichiamo il sollevarsi, lo scuotersi e il mettersi in movimento “con”, che non è solo sentimento ma azione e dinamica concreta».

Nell’Avvento, tempo in cui le comunità si preparano ad accogliere il mistero dell’Incarnazione, gli incontri della Caritas invitano le comunità a narrare le esperienze e le fatiche nel vivere la commozione verso chi domanda e chi offre la sua misericordia. Un’azione di discernimento e di riflessione che verrà proposta alle parrocchie anche con percorsi che continueranno dopo l’Avvento e per tutta la Quaresima.

Il frutto di questo lavoro verrà partecipato a livello diocesano durante la veglia di preghiera promossa il 17 marzo 2016 in occasione del Giubileo degli operatori della carità. Gli incontri di Avvento si svolgeranno, tutti alle ore 19, nei seguenti giorni: 26 novembre al Santuario del Divino Amore (settore Sud interno); il 27 nella parrocchia di San Romano Martire (settore Nord) e a Santa Lucia (Ovest); il 1 dicembre a Santa Croce in Gerusalemme (Centro); il 3 dicembre a Santa Monica a Ostia (settore Sud esterno); il 4 dicembre nella Parrocchia Dio Padre Misericordioso (Settore Est).

 

23 novembre 2015