Caso Abbé Pierre: la condanna dei vescovi francesi

La nota dopo la pubblicazione di un rapporto di Emmaus France con nuove rivelazioni e testimonianze di abusi commessi dal fondatore su donne e bambini. «Orribile e sconvolgente»

«Orribile». I vescovi francesi usano questa parola per definire le nuove rivelazioni contenute nel terzo rapporto pubblicato ieri, 13 gennaio, da “Emmaus France” – realizzato dal gruppo Egaé – per fare luce sulle azioni commesse dal fondatore, l’Abbé Pierre. Un’indagine dalla quale emergono nuove rivelazioni e 9 nuove testimonianze di violenza sessuale, tra cui un abuso su un minore e aggressioni sessuali anche incestuose ai danni una donna che faceva parte della famiglia.

Dalla Conferenza episcopale francese, parole di durissima condanna. «Il numero di fatti ormai noti, perpetrati da questo sacerdote che era tanto ammirato, è orribile», si legge nella nota diffusa oggi, in cui si esprime «profondo dolore per tutte le vittime che l’Abbé Pierre ha lasciato dietro d sé. È sconvolgente – proseguono i vescovi – rendersi conto che ha utilizzato la sua aura mediatica e il lavoro sociale che aveva costruito, suscitando, sulla sua scia, l’impegno di così tanti francesi al servizio dei più poveri, per abusare sessualmente di donne, bambini e persone in situazioni precarie. La Conferenza episcopale esprime a tutti la sua vicinanza».

Mettendo al centro l’«importanza, nel cammino di riparazione delle vittime, dell’ascolto e del riconoscimento della violenza subita», la Conferenza dei vescovi di Francia invita «chiunque sia stato aggredito dall’Abbé Pierre ad avvicinarsi, se lo desidera, a uno dei dispositivi di ascolto o di sostegno» messi in campo dalla Chiesa o da Emmaüs, per fare luce sulla «verità, ascoltando le vittime».  La Conferenza episcopale ribadisce infatti la più ferma determinazione a «prestare il massimo aiuto affinché venga svelata la verità sui crimini commessi dall’Abbé Pierre e sul silenzio di cui egli potrebbe aver beneficiato». E conferma «la messa a disposizione dei suoi archivi ai membri della Commissione storica annunciata da Emmaüs e la sua disponibilità a comunicare alle autorità giudiziarie se necessario».

Data la gravità dei fatti appena scoperti e l’entità del numero delle vittime che emergono da questo terzo rapporto, la Conferenza episcopale annuncia infine che, nei prossimi giorni, interverrà a riguardo il presidente dei vescovi francesi Eric de Moulins-Beaufort, arcivescovo di Reims.

14 gennaio 2025