Cancro, 300 piccoli judoka combattono per i loro amici malati

Al PalaLuiss l’evento organizzato da Peter Pan Onlus. I proventi andranno a favore dell’associazione per il mantenimento del suo polo di accogglienza di piccoli e familiari impegnati nelle cure nella Capitale

Sono stati circa 300 i piccoli judoka che, domenica 18 marzo, hanno partecipato (dai 5 ai 12 anni) all’incontro organizzato dalla “Scuola Judo Tomita” e dall’Associazione sportiva Adriana per i bambini di Peter Pan Onlus. L’appuntamento è stato al PalaLuiss che ha concesso gratuitamente i suoi spazi. Come ogni anno, lo spirito dell’evento ha poco a che fare con l’agonismo e molto con la solidarietà: i giovani partecipanti si sono battuti per aiutare i loro amici meno fortunati, i piccoli malati di cancro che lottano per la propria vita.

Nello specifico si tratta di bambini e adolescenti che, con le loro famiglie, soggiornano nelle case dell’Associazione Peter Pan Onlus, che offre loro gratuitamente accoglienza e assistenza, durante la lunga permanenza nella Capitale per le cure oncoematologiche negli ospedali Bambino Gesù e Policlinico Umberto I. «Il fine della manifestazione è quello di favorire una cultura della solidarietà che trovi nello sport un canale in grado di alimentare nei bambini i principi sani che tutti gli sport dovrebbero veicolare, ma che spesso, oggi, cedono il passo all’agonismo esasperato. Amicizia e stima – secondo Fabio La Malfa e Alessandro Possagno, organizzatori dell’iniziativa -, passione e impegno: questa è la via da percorrere che deve passare necessariamente per il buon esempio».

I contributi messi a disposizione da tutte le scuole partecipanti sono stati interamente devoluti in beneficienza in favore dell’Associazione Peter Pan Onlus per il mantenimento del suo Polo d’accoglienza “La Grande Casa di Peter Pan” situato ai piedi del Gianicolo.

 

19 marzo 2018