Riapre la Biblioteca Penazzato

Dopo due anni di lavori di ristrutturazione inaugurato la struttura del quartiere Collatino-Prenestino, con un patrimonio di oltre 4.500 tra libri e dvd di R. S.

Dopo due anni di lavori di ristrutturazione, la Biblioteca comunale Penazzato è stata inaugurata oggi (23 aprile 2010) alla presenza degli assessori alle Politiche Culturali Croppi, e alle Politiche Educative Scolastiche della Famiglia e della Gioventù Marsilio, al presidente della Commissione Cultura Mollicone, al presidente del Municipio VI, Calmieri e al presidente delle Biblioteche di Roma, Antonelli. Dopo il saluto delle autorità e le letture per i bambini delle scuole, è andato in scena lo spettacolo di burattini “Le disavventure del Piccolo Pulcinella”, a cura di Bruno Lomele dell’Associazione Fralenuvole.

Posta vicino a un polo scolastico (elementari e medie), lo spazio biblioteca e mediateca offre, proprio ai ragazzi fino ai 14 anni, un vasto patrimonio di oltre 4.500 fra libri e dvd e uno spazio dedicato alla lettura ed ai laboratori. A disposizione anche 36 quotidiani (31 per adulti, 5 per ragazzi), video (885 per adulti, 106 per ragazzi), musica (oltre 120 cd-audio) e 8 postazioni internet.

La struttura, nata nel 1980 nel quartiere Collatino-Prenestino, una delle zone a maggiore densità abitativa della Capitale, si inserisce in un contesto urbano composto da una popolazione giovane, con un’alta percentuale di extracomunitari residenti ai quali è dedicata una sezione di libri (attualmente 505 testi) in lingua: italiano per stranieri, inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, polacco, rumeno, sloveno, serbo-croato, arabo, cinese, turco, filippino, e da quest’anno urdu e bengali, comunità ben radicate nel territorio.

23 aprile 2010

Potrebbe piacerti anche