Piazza Cavour, i bus cambiano capolinea e fermate

Temporanee modifiche alla viabilità intorno al Palazzo di Giustizia. Per informare i cittadini sono stati distribuiti volantini e addetti del servizio clienti dell’Atac prestano servizio di assistenza per i clienti di R.S.

Per consentire la conclusione dei lavori di riqualificazione di piazza Cavour dal 2 al 24 gennaio cambiano temporaneamente i capolinea delle linee 34, 49, 87, 926 e 990. Mentre le linee 280 e N6 modificano il loro percorso. Degli addetti del servizio clienti Atac sono in strada per informare i cittadini, attraverso la distribuzione di volantini.

Nel dettaglio il capolinea della linea 34 si sposta da piazza Cavour al civico 17 di via Crescenzio. La linea 49 non percorrerà il tratto che va da piazza Risorgimento a via Crescenzio fino a piazza Cavour e sarà deviata da piazza Risorgimento per via Ottaviano, via Barletta, viale delle Milizie fino al capolinea provvisorio di viale Giulio Cesare vicino alla fermata Lepanto della metro “A”.

Il capolinea della linea 87 si sposta di fronte al cinema Adriano. Mentre le linee 926 e 990 vengono prolungate da piazza Cavour per via Cicerone, via Marcantonio Colonna, viale delle Milizie sino al capolinea provvisorio di viale Giulio Cesare vicino alla fermata Lepanto della metro “A”.

Dal 3 gennaio al 24 gennaio 2012, cambiamenti anche per le linee 280 e N6. La fermata del 280 in direzione piazza Mancini, di fianco al cinema Adriano, viene spostata in piazza Cavour, di fronte al Commissariato di Polizia. Mentre la fermata della notturna N6 in piazza Cavour in direzione piazza Venezia viene sospesa e si effettua in via Cicerone.

Per informare i cittadini dei cambiamenti sono già in distribuzione 15 mila volantini da parte degli addetti del servizio clienti Atac; inoltre, sono stati affissi 200 cartelli ai capolinea, di partenza e di arrivo, delle linee interessate e all’interno delle stazioni metro di Lepanto, Ottaviano e Cornelia che servono la zona.

In particolare, per una migliore informazione, l’azienda dei trasporti sta impiegando otto addetti suddivisi in due squadre e riconoscibili da fratini indossati che, dalle 8 alle 19.30, sono impegnati nel servizio di assistenza ai clienti in piazza Cavour. Gli stessi addetti, si occupano di integrare la distribuzione dei volantini informativi, posizionandoli anche sui sedili dei bus che di volta in volta giungono ai capolinea.

I lavori, fa sapere la Sovraintendenza di Roma Capitale, hanno subito un lieve ritardo «per la scoperta di un manufatto archeologico a 7-8 metri di profondità». Il rinvenimento, avvenuto agli inizi di ottobre, ha imposto modifiche ai tempi di cantiere e alla sequenza degli interventi. «Tra i ritrovamenti – specifica la Sovraintendenza – il ritrovamento di un ambiente rinascimentale di circa due metri per due del tardo Quattrocento strettamente collegato ad alcuni canali di scolo e di drenaggio probabilmente di epoca romana». Consegnato il manufatto alla Soprintendenze di Stato ed eseguiti i rilievi, i resti sono stati rimossi e smontati e i lavori sono ripresi.

Per informazioni sulle deviazioni: 06.57003 – 060606 o sui siti: www.atac.roma.it – www.agenziamobilita.roma.it

3 gennaio 2012

Potrebbe piacerti anche