Il Bambino Gesù trasferisce i laboratori

Fino al 9 agosto, spostati alla sede di San Paolo Fuori le Mura vari servizi nell’ambito della realizzazione del laboratorio pediatrico più grande d’Europa. Avrà un’Officina farmaceutica all’avanguardia di R. S.

I laboratori del Bambino Gesù, provenienti dalla sede storica dell’Ospedale pediatrico al Gianicolo, verranno trasferiti nella struttura di San Paolo Fuori le Mura, nell’ambito della realizzazione del nuovo Laboratorio di ricerca pediatrico europeo. Sarà il più grande del continente e avrà al suo interno un’Officina farmaceutica per lo sviluppo, la messa in produzione e rilascio di terapie innovative per la cura di importanti malattie.

I servizi che sono stati trasferiti, da giovedì 17 luglio fino a sabato 9 agosto, a viale Baldelli 38 sono: Malattie muscolari e neurodegenerative, Servizio di citogenetica e genetica molecolare, nonché tutti i laboratori di ricerca. A questi, si aggiungerà l’Officina Farmaceutica, una struttura costruita ex novo nella quale si realizzeranno prodotti di terapia avanzata per applicazioni destinate all’ambito clinico e al commercio.

Sarà comunque garantita la continuità del servizio dei laboratori interessati dallo spostamento. Per la struttura di San Paolo Fuori le Mura le attività di trasferimento non avranno particolare impatto né per i pazienti e neppure per i residenti: il ‘punto di raccolta’ dedicato alle operazioni di scarico risiederà infatti in un’area decentrata dell’ospedale e lontano dalle abitazioni adiacenti la zona.

18 luglio 2014

Potrebbe piacerti anche