Al via le iscrizioni per il “Laboratorio di educazione alla cittadinanza”

La proposta del Servizio per la pastorale sociale del Vicariato, con Università Lateranense e Acli Roma. Lezioni al via dal 4 novembre. Adesioni entro il 25 ottobre

«Far maturare la consapevolezza che la politica è indispensabile e che la presenza dei cattolici ha ancora un suo ruolo e una funzione importante all’interno della società italiana». È questo lo scopo della Scuola di formazione politica proposta dal Servizio per la pastorale sociale e del lavoro del Vicariato in collaborazione con la Pontificia Università Lateranense e le Acli provinciali di Roma, che partirà il prossimo novembre.

«L’azione politica – scrive ai parroci di Roma monsignor Francesco Pesce, incaricato del Servizio – deve tornare ad avere come obiettivo il raggiungimento del bene comune, con forti principi e chiare presenze». Il corso di formazione sarà articolato in due periodi: uno autunnale (novembre/dicembre) e l’altro invernale (febbraio/marzo) più un seminario estivo di tre giorni a luglio. Al termine di ciascun corso è prevista, dopo un colloquio o un elaborato scritto, il rilascio di un attestato. Le lezioni si svolgeranno nelle aule della Lateranense il giovedì dalle 17 alle 19 a partire dal prossimo 4 novembre.

Per iscriversi c’è tempo fino a lunedì 25 ottobre, inviando una mail a francesco.pesce@diocesidiroma.it.

13 settembre 2021